E’ basata sull’utilizzo di ultrasuoni tra 2 e 20 MHZ, che provocano l’emissione di eco attraversando i vari
tessuti; un gel sulla cute permette alle onde emesse dalla sonda di penetrare più o meno in profondità nel
segmento anatomico in esame al variare delle frequenze. Dopo una serie di elaborazioni, lo strumento è in
grado di restituire un’immagine.
Si eseguono ecografie di vari segmenti: tiroidea, paratiroidea, ghiandole salivari, addominale, renale, osteo-
articolare, muscolo-tendinea, prostatica , dei grossi vasi.
La durata dell’esame non supera in genere i 30 minuti.